Qualità e normative

Qualità e normative

BioSerenity è un produttore di dispositivi medici e opera in un quadro normativo e regolamentare rigoroso che guida eticamente la commercializzazione dei nostri dispositivi.

Standard

Uno standard è una specifica tecnica, sviluppata da un consenso di professionisti e la cui applicazione è verificata da. Attesta la conformità di un prodotto/servizio/processo/sistema a un insieme di requisiti. Le principali norme applicabili ai dispositivi medici e in particolare ai dispositivi medici BioSerenity sono le seguenti (elenco non esaustivo):

EN ISO 13485: 2016 – Dispositivi medici – Sistemi di gestione della qualità – Requisiti per scopi regolamentari

EN ISO 14971: 2019 – Dispositivi medici – Applicazione della gestione del rischio ai dispositivi medici

EN 60601-1: 2006 – Apparecchi elettromedicali – Parte 1: Prescrizioni generali per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali

EN 62304: 2006 – Software per dispositivi medici – Processo del ciclo di vita del software

Conformità normativa

La conformità normativa, al di là del processo di certificazione, è l’adesione a un insieme di disposizioni legislative e regolamentari, nonché di norme e buone pratiche, al fine di adeguarsi a tutti i requisiti applicabili a un settore (qualità, materiovigilanza, trattamento dei dati sanitari). Attraverso il suo sistema di gestione della qualità e il dipartimento di conformità, BioSerenity assicura la conformità a questi requisiti per la qualità, le prestazioni e la sicurezza dei suoi prodotti e servizi.

MDSAP

MDSAP (Medical Device Single Audit Program) è un programma internazionale che valuta il sistema di gestione della qualità dei produttori di dispositivi medici nei cinque territori seguenti: USA, Canada, Brasile, Australia e Giappone. Questo recente programma consente di certificare, in un unico audit, il sistema di gestione della qualità di un’azienda con 5 giurisdizioni, combinando le disposizioni della ISO 13485: 2016 con i requisiti specifici dei seguenti 5 Paesi:

Giurisdizioni statunitensi (21 CFR Part 820)

Giurisdizioni canadesi (SOR 98-282)

Giurisprudenza brasiliana (RDC 16/2013)

Giurisdizioni giapponesi (MHLW MO169)

Giurisprudenza australiana (Australian Therapeutic Goods Medical Devices Regulations 2002)

BioSerenity ha ottenuto i certificati MDSAP da giugno 2018. Il certificato MDSAP mira a ottimizzare e accelerare la registrazione dei prodotti Bioserenity in due Paesi (Canada e Stati Uniti).

Linea di prodotti IceCap

Gli IceCap sono dispositivi medici utilizzati come elettrodi EEG. Vengono utilizzati dagli operatori sanitari su un paziente in caso di disturbi neurologici con una registrazione EEG a breve o lungo termine (fino a 72 ore).
 
L’IceCap 2 deve essere posizionato su pazienti che pesano almeno 10 kg (22,05 libbre) e che hanno una circonferenza cranica superiore a 43 cm (16,93 pollici). 
IceCap Neonate deve essere applicato sulla testa di bambini, neonati e prematuri.
 
Prodotto da BioSerenity:
  • Linea di prodotti IceCap (K243788)
  • Neuronaute con IceCap 2 e 2 Small (K223644)
L’operatore deve sempre fare riferimento alle istruzioni per l’uso prima di utilizzare il dispositivo medico e deve leggere attentamente tutte le istruzioni per garantirne l’uso corretto.
Per accedere all’IFU-00153 elettronico completo, fare riferimento a questo link.

Guida per l'utente

Cliccate sul link sottostante per avere maggiori informazioni sulla Guida all’uso, contattate il team di BioSerenity se non avete le credenziali per le piattaforme.